Seleziona una pagina

La letteratura francese è ampiamente considerata come una delle migliori mai scritte. Autori francesi classici come Proust, Camus, Victor Hugo e Simone de Beauvoir rappresentano l'apice della letteratura, della politica e della filosofia.

I libri classici francesi sono quasi inesauribili. Jules Verne, Voltaire, Colette, Sartre, Antoine de Saint-Exupry. Non c'è quasi fine all'elenco dei grandi autori quando si guarda alla letteratura francese classica.

Ma che dire dei libri francesi moderni? Spesso trascurate, le autrici francesi di oggi sono sperimentali, audaci, feroci e femministe. Scrivono surrealismo, fantasy e saggistica come nessun altro scrittore potrebbe osare.

Libri essenziali in francese moderno

Ecco alcuni dei migliori libri francesi tradotti dagli ultimi decenni fino ad oggi. Alcuni sono narrativa letteraria, altri sono narrativa di genere.

Alcuni sono memorie, altri saggi. C'è una bella selezione di libri francesi tradotti qui per il tuo divertimento.

Di notte tutto il sangue è nero di David Diop

Tradotto da Anna Moschovakis

Vincitore dell'International Booker Prize 2021, At Night All Blood is Black è un romanzo straziante dell'autore senegalese-francese David Diop.

At Night All Blood is Black racconta la storia di Alfa, un senegalese nelle trincee francesi della Grande Guerra. Quando la novella si apre, Alfa sta cullando il corpo morente della sua amica Mademba, il cui corpo è stato squarciato.

Da qui, At Night All Blood is Black utilizza lo sfondo della guerra di trincea per esplorare i temi rilevanti del razzismo, dell'umanità e della mascolinità.

È una storia di binari: l'in-group e l'out-group; noi contro loro; Bianco e nero; eroe e codardo.

At Night All Blood is Black non è di facile lettura. È una storia viscerale che prende il suo pedaggio sul lettore. Esplora il lato tossico del cameratismo maschile e come il razzismo continua a vivere e prosperare anche mentre fissa la morte in faccia.

Anche se hai bisogno di una mente forte e di uno stomaco forte per leggerlo, At Night All Blood is Black è innegabilmente uno dei più grandi libri tradotti in francese moderno.

La Collezione di Nina Leger

Tradotto da Laura Francesco

Jeanne raccoglie e cataloga mentalmente le immagini dei peni maschili. Non dà rime o ragioni per la sua abitudine. O è un hobby? Un lavoro? Un'ossessione? Anche questo non è chiaro. È solo una raccolta.

Per 160 pagine di The Collection noi lettori seguiamo la routine di Jeannes, incentrata sul sesso, gli organi sessuali e la sessualizzazione di tutto ciò che la circonda. Ma perché? A che fine?

Quando inizi il tuo viaggio con The Collection (uno dei più potenti libri francesi moderni), rimarrai colpito dalla stranezza vivida ma surreale di tutto ciò.

Gran parte delle pagine di apertura dei libri sono dedicate ai dettagli sensazionali dei genitali maschili: vista, olfatto, gusto, consistenza.

Siamo intimamente coinvolti dal fascino che Jeanne ha per il pene e dalla sua ossessione di creare quello che lei chiama un palazzo nella sua mente di immagini falliche.

Man mano che la storia si sviluppa, iniziamo a vedere Jeanne come qualcosa di più di una semplice persona con un feticcio o un desiderio. Jeanne rappresenta molto di più.

Rappresenta la fonte di tutta la nostra colpa e vergogna; può essere trovata in quei momenti in cui abbiamo troppa paura di ammettere i nostri nodi ai nostri partner.

Il libro ci prende in giro e ci prende in giro, ed è a questo punto che il suo potente tema femminista viene messo in mostra con coraggio: ci deve essere qualcosa che non va in Jeanne, vero?

Deve essere il bersaglio di uno scherzo, la vittima di abusi o traumi, una donna con una vendetta. Non può essere semplicemente lei, vero?

La Collezione è tanto una protesta quanto una storia. Come protesta, mette in luce i deboli e stanchi tropi delle eroine nella letteratura.

Richiede le scuse degli scrittori che hanno normalizzato l'isteria nelle donne, donne ferite e vittimizzate, donne strane e troie e donne che devono vergognarsi e scusarsi per le loro vite e le loro scelte.

Il ballo delle donne pazze di Victoria Mas

Tradotto da Frank Wynne

Ambientato nella Parigi del 1885, The Mad Womens Ball è uno dei libri francesi più hype degli ultimi anni. È un breve pezzo di narrativa storica femminista ispirata al trattamento delle donne da parte del patriarcato europeo per secoli.

La nostra prima protagonista è un'infermiera di nome Genevive che lavora al manicomio Salptrire a Parigi. Genevive è un devoto sostenitore della scienza praticata dal dottor Charcot, che gestisce il manicomio e sta facendo progressi in psicologia e psicoterapia con la speranza di guarire le menti turbate delle donne che entrano nel suo manicomio.

La nostra seconda protagonista è Eugnie, la giovane figlia di un borghese e conservatore parigino. Eugnie è una femminista audace e sfacciata che non ha alcun interesse per il matrimonio e i ruoli di genere tradizionali.

Vuole vivere la propria vita secondo le proprie regole. A suo padre non piace questo; né gli piace il fatto che lei possa vedere e sentire i fantasmi.

Eugnie viene portata al manicomio di Salptrire da suo padre e suo fratello dopo aver convinto sua nonna che può vedere il fantasma di suo nonno. Anche lei lo dimostra, ma a suo padre non importa se è vero o falso. Ad ogni modo, lei appartiene a un manicomio.

Il ballo delle donne pazze segue alcune settimane di vita difficile sia per Genevive che per Eugnie, che portano gradualmente al ballo delle donne pazze, in cui i pazienti del manicomio di Salptrire danzeranno e si esibiranno per la gioia della ripugnante nobiltà parigina.

Una promessa d'inverno di Christelle Dabos

Tradotto da Hildegarde Serle

Ambientato su un'isola galleggiante (arco) chiamata Anima, A Winters Promise (il primo della serie Mirror Visitor ) è un romanzo fantasy francese che segue il viaggio di una giovane donna di nome Ofelia.

Ophelia, come tutti su Anima, ha un potere legato agli oggetti nel mondo. Il suo potere le permette di leggere la storia di un oggetto, per questo cura un museo di proprietà di suo nonno.

Tuttavia, la mano di Ofelia è stata promessa a Thorn, un sovrintendente e un bastardo di un altro arco narrativo; Thorn e il suo clan Dragon hanno poteri molto più fisici e pericolosi di quelli delle persone su Anima.

Thorn e Ofelia sono legati dalla mancanza di un uomo che cerca di capire un libro potente, per il quale richiede il potere di Ofelia.

Tra i libri francesi moderni, A Winters Promise si distingue come un'entusiasmante opera di narrativa fantasy con una meravigliosa costruzione del mondo, politiche e complotti intelligenti e una profonda tradizione.

La politica di Versailles incontra Orgoglio e Pregiudizio in una storia da nemici a amanti. Narrazione a strati e un'estetica che ricorda lo Studio Ghibli, A Winters Promise è un delizioso romanzo francese.

La sala dei lettori di Antoine Laurain

Tradotto da Jane Aitken

The Readers Room è un delizioso romanzo giallo francese sulla scia di Agatha Christie. Nessun cruento dramma poliziesco qui; piuttosto, un mistero luminoso ma contorto che cresce e si aggroviglia mentre procede.

Se hai letto Agatha Christie o visto i suoi adattamenti, conoscerai bene quel suo tono: il tono che ti scalda al sole o davanti al fuoco. Laurain, tuttavia, riesce ancora a distinguersi da Christie qui con uno dei libri francesi moderni più singolari in questa lista.

The Readers Room è ambientato in una casa editrice parigina. Alla direttrice della casa editrice è stato inviato un manoscritto da cui è rimasta sbalordita. È fresco, audace ed eccitante, e lei ha grandi progetti per questo.

Nel frattempo, il romanzo ripercorre anche i meccanismi delle case editrici in modo molto intimo e soddisfacente.

Il romanzo viene pubblicato, ma l'identità dell'autore rimane un mistero. Quando viene nominato per un premio, il premio può essere assegnato solo se viene rivelata l'identità dell'autore.

Stanno conversando via e-mail e alla fine l'autore del manoscritto rivela che ci sono misteriose connessioni tra gli eventi del loro romanzo e le morti nel mondo reale che iniziano a verificarsi.

Poiché ha detto di sì alla pubblicazione di questo misterioso e profetico manoscritto, il nostro direttore editoriale è ora coinvolto nelle indagini su omicidi nel mondo reale legati al contenuto di questo strano nuovo libro.

La nota accogliente e calda di questo (e di molti altri romanzi di omicidi e misteri) è così in contrasto con il suo contenuto, e questo è il paradosso dei misteri di omicidi!

Un chiodo, una rosa di Madeleine Bourdouxhe

Tradotto da Faith Evans

Madeleine Bourdouxhe sta finalmente ottenendo l'attenzione che merita. Quale posto migliore per iniziare ad apprezzarla se non con A Nail, A Rose , una raccolta di storie femministe surreali di donne del secondo dopoguerra nell'Europa occidentale.

Ci sono donne che sopravvivono, combattono, fantasticano, compromettono ed entrano in empatia con il mondo oscuro, contorto, comico e spaventoso che le circonda.

Madeleine Bourdouxhe è nata in Belgio nel 1906 e ha vissuto entrambe le guerre mondiali, periodo durante il quale era già una scrittrice pubblicata.

Il suo romanzo più famoso, Marie, è stato effettivamente pubblicato nel 1943, mentre la seconda guerra mondiale era ancora in corso in tutta Europa.

A Nail, A Rose è uno dei grandi libri femministi francesi; una raccolta di riflessioni sulle vite, i pensieri e le esperienze di donne di ogni tipo nell'Europa del secondo dopoguerra.

Molti di loro hanno un'inclinazione surrealista, che mescola sangue cupo e viscerale, ossessioni per la carne e le ossa dei corpi umani, con le verità ordinarie e mondane della nostra vita quotidiana.

Ciascuna delle storie di questa meravigliosa raccolta riguarda in qualche modo o forma di mettere in luce il comportamento abusivo, repressivo, patetico e radicale del patriarcato.

Tutto questo è fatto con successo assoluto attraverso un talento narrativo fantasioso, succinto, dal ritmo perfetto, stranamente surreale e dolorosamente vivido.

L'ufficio dei giardini e degli stagni di Didier Decoin

Tradotto da Euan Cameron

Si dice che il leggendario autore francese Didier Decoin abbia impiegato quattordici anni per completare questo meraviglioso romanzo francese.

Quell'informazione dipinge l'immagine nella mia mente di un uomo rinchiuso in una capanna in riva al lago in Svizzera, circondato da pile di libri sulla storia e la cultura giapponese. Li scruta per anni.

Fa uno strano viaggio a Kyoto e Niigata per le sue ricerche prima di tornare alla capanna. Lo fa per più di un decennio prima di emergere con un libro di 300 pagine che brilla dolcemente d'oro, e sorride, i suoi occhi brillano.

Dubito che molto di ciò che ho indovinato qui sia vero, ma il modo in cui questa storia legge la delicatezza del suo linguaggio, il fulcro della sua trama e la sua caratterizzazione potrebbe benissimo essere vero. Questo è uno di quei libri francesi per i quali sono state fatte parole come capolavori.

Ambientato durante il periodo Heian del Giappone del 12° secolo, in un'epoca in cui Kyoto l'ex capitale era conosciuta come Heian Kyo, Miyuki è la moglie di un pescatore. Suo marito, Katsuro, ha il doppio della sua età ed è il più grande cacciatore di carpe nella loro città natale di Shimae.

Dopo aver catturato un lotto di belle koi, annega. Oltre ad essere il pescatore delle loro città, Katsuro ricevette anche l'incarico di trasportare venti koi nella capitale, dove sarebbero stati usati dall'imperatore come decorazione sacra negli stagni dei palazzi imperiali.

Ora che Katsuro è morto, la sua vedova addolorata, Miyuki, deve assumersi l'incarico e intraprendere il viaggio di un mese verso la capitale.

E se vuoi sapere che aspetto potrebbe avere una versione moderna di un racconto popolare giapponese, mescolato con fiabe europee e un pizzico di Shakespeare, questo libro è proprio quello.

In breve, non c'è niente che questo libro perfetto non possa fare o essere. Lo terrò vicino al mio cuore per gli anni a venire.

Succede di Annie Ernaux

Tradotto da Tanya Leslie

Ernaux inizia Happening un racconto autobiografico presentato in modo narrativo di lei che cercava un aborto illegale durante i suoi anni universitari nei primi anni '60 con una visita in ospedale per un test dell'HIV.

Mentre è lì, le viene in mente la lotta che ha attraversato nel 1963 per abortire a Parigi quando, all'epoca, gli aborti erano classificati come illegali, immorali e scandalosi.

Questo breve dispositivo di inquadratura di una rapida occhiata al test HIV del futuro aiuta a incoraggiare immediatamente il lettore a ricordare il contesto in cui le nostre visioni del mondo sono malleabili e cambiano con il tempo e con la legge.

Lo scandalo dell'aborto delle ultime generazioni è questa paura dell'AIDS di generazioni.

La narrazione di questo, uno dei libri francesi più sorprendenti, segue solo alcuni brevi mesi della vita di Ernaux come una studentessa di vent'anni che si è trovata incinta e senza alcun desiderio di tenere il bambino.

Quindi, abbiamo 77 pagine di una tragica avventura, mentre tenta di sbarazzarsi del feto a un certo punto manualmente e alla fine attraverso un abortista illegale.

Per ampliare e mantenere con successo le nostre prospettive su genere, classe e impatto del cambiamento, dobbiamo leggere più libri francesi (e libri di saggistica in generale) come questo.

La rivolta di Clara Dupont-Monod

Tradotto da Ruth Diver

Non solo The Revolt è un'epopea storica medievale di successo; è un gigantesco trionfo di uno. E la lunghezza modesta dei libri è sicuramente uno degli ingredienti del suo successo.

Alcuni degli altri includono: un linguaggio riccamente vivido e poetico che riecheggia la scrittura di Oscar Wilde, una giocosa manipolazione della storia per raccontare una narrativa di fantasia coinvolgente, un ritmo sostenuto e un'elettrizzante storia femminista raccontata da una prospettiva sorprendente e soddisfacente.

The Revolt racconta la storia della regina di Francia e Inghilterra del XII secolo, Eleonora d'Aquitania. Copre la maggior parte della sua vita e inietta nella narrazione temi e un'atmosfera che ricordano Wolf Hall e Shakespeares Macbeth.

Ma ciò che rende The Revolt così intelligente nel suo racconto è la prospettiva narrativa dei romanzi. La Rivolta ci viene raccontata da Riccardo Cuor di Leone, figlio di Eleanor.

Questa scelta di prospettiva che rende Eleanors figlio del narratore dei libri e secondo protagonista è evocativa di John Watson che racconta le storie di Sherlock Holmes.

Questa breve epopea medievale inizia con Richard che dipinge un vivido quadro di sua madre: il suo buon senso, il suo veleno, la sua mente opportunista. Ci mette in platea e costruisce un palcoscenico attorno a sua madre.

La rivolta è uno di quei romanzi francesi perfetti e uno dei miei libri francesi preferiti, punto e basta. Riesce in tutto ciò che rende grande un romanzo.

Una sola rosa di Muriel Barbery

Tradotto da Alison Anderson

A Single Rose inizia con un mito cinese su un principe e un campo di fiori. Ogni capitolo inizia allo stesso modo: con un racconto dell'Asia orientale su flora, poesia e bellezza. La storia principale riguarda la titolare Rose; una donna francese a Kyoto.

Rose ha quarant'anni ed è a Kyoto per leggere il testamento di suo padre. Era un uomo che non aveva mai conosciuto, un ricco mercante d'arte che viveva tra gli eccentrici pittori e vasai di Kyoto.

Il suo assistente, un belga di nome Paul, accompagna Rose in un tour di Kyoto.

A Single Rose è una vera e propria lettera d'amore a Kyoto, all'arte, alla poesia, alla storia e all'estetica giapponesi. Trascorre il tempo a dipingere un'immagine vivida della città, dei suoi elementi naturali e delle verdi colline al di là.

Rose è arrabbiata, conflittuale e confusa. Le viene detto che suo padre l'ha osservata da lontano, ma non l'ha mai contattata.

Paul insiste sul fatto che il padre di Rose l'amava, ma come può crederci e che differenza fa?

A Single Rose è un romanzo breve, incentrato principalmente sulla bellezza, dentro e fuori. Muriel Barbery descrive il mondo e i personaggi di questo uno dei più dolci libri francesi con cura e attenzione.

Autoritratto in verde di Marie NDiaye

Tradotto da Jordan Stump

Self Portrait in Green è, secondo quanto riferito, quello che è successo quando a Marie NDiaye è stato chiesto di scrivere un libro di memorie. È, in una parola, anti-memoria. Ambientato negli anni dal 2000 al 2003, saltando indiscriminatamente avanti e indietro, questo è uno dei libri francesi più onirici e sperimentali.

Anche se dovrebbe essere un libro di memorie personale, Self Portrait in Green è molto più simile a un pezzo di narrativa surrealista francese.

Inizia con il fiume francese di La Garonne, che attraversa una piccola città in cui vive NDiaye.

Il fiume è in aumento e sta per irrompere, minacciando di inondare la città. Il modo in cui NDiaye lo descrive, sembra che questa inondazione sia fatale; che il fiume era destinato a fare questo. La sua pittura dell'evento è mistica.

Questo approccio al destino e al destino porta noi, il lettore, lungo tutto il libro. NDiaye si confronta costantemente con tutti gli altri intorno a lei, persino La Garonne.

All'inizio del libro, Marie sta guidando con i suoi figli e vede una donna nel giardino di un cottage locale; la donna è tutta vestita di verde e la fissa di rimando.

Quando Marie chiede ai suoi figli cosa vedono, non vedono la donna in verde.

Questo inquietante surrealismo continua a crescere per tutto il libro. È surreale ma ti parla. Incoraggia l'interpretazione e la connessione emotiva.

Conosciamo le donne nella vita di Maries; per tutto il tempo siamo perseguitati dal colore verde. Ogni volta che Marie incontra una donna vestita di verde, quella donna rappresenta qualcosa che a Marie non piace di se stessa e della sua stessa vita.

È un'esplorazione profondamente personale della vulnerabilità, dei fallimenti e delle paure personali e del modo in cui il nostro senso di sé influisce sulle nostre relazioni con le persone nelle nostre vite.

Un appartamento su Urano di Paul B. Preciado

Tradotto da Charlotte Mandell

Paul B. Preciado è una figura gigantesca sotto tanti aspetti. Un filosofo, saggista e scrittore spagnolo, francese e inglese transgender e piuttosto nomade con un'enorme competenza nei regni della politica sessuale e dell'identità.

An Apartment on Uranus è una raccolta di saggi cronologici che inizia nel marzo 2013 a Parigi, uno dei tre grandi amori geografici di Paul, e termina nel gennaio 2018 ad Arles (catturato dal seducente dipinto di Van Gogh Caf Terrace at Night).

Unendo osservazioni personali sia interiori che esteriori con riflessioni su confini, leggi, pornografia, sesso, patriarcato, capitalismo, marxismo e questioni riguardanti i diritti dei trans e la vita delle persone trans, An Apartment on Urano è enorme in termini di terreno che copre e i concetti di cui discute.

E grazie al bellissimo lavoro di traduzione di Charlotte Mandell, questo libro francese è interamente e poeticamente accattivante ad ogni angolo.

Dall'esplorazione in dettagli strazianti della sua relazione con il suo cane nei primi saggi, all'acquisto di dildo con Annie Sprinkle a San Francisco, c'è tanta gioia e risate in questa raccolta quanta rabbia e un senso di risveglio.

Viaggiamo con Paul da Parigi ad Atene, da Kiev a New York, Londra, San Francisco, Barcellona in uno dei libri di traduzione francesi più audaci che tu abbia mai letto.

Per tutto il tempo il corpo di Paul sta cambiando e le sue esperienze modellano gli argomenti che discuterà con noi in seguito. In questo senso c'è una narrazione chiara e accattivante che si svolge dall'inizio alla fine.

Esposto da Jean-Philippe Blondel

Tradotto da Alison Anderson

Exposed è un romanzo francese che si avvicina agli stereotipi francesi in un modo divertente e delizioso.

Abbiamo città di provincia e sogniamo le luci di Parigi; un pittore che lotta per conciliare le sue passate ossessioni con i suoi desideri e bisogni presenti; un nuovo vecchio che sbanda ignaro verso, beh, l'esposizione e, oltre a ciò, forse un secondo inizio.

Louis Claret è un insegnante di inglese privato dei diritti civili in una piccola città francese. Ha divorziato ma cerca di mantenere uno stretto rapporto con le sue due figlie e, a volte, con la sua ex moglie.

Alexandre Laudin fu un tempo allievo di Clarets, uno dei tanti che andavano e venivano come fanno gli alunni. Ora, anni dopo, è un pittore quasi famoso e, dopo essersi ricollegato con il suo ex insegnante in una delle sue aperture d'arte, chiede a Claret il permesso di dipingerlo.

Da qui, il romanzo breve mette insieme una meravigliosa relazione tra i due uomini.

Ci sono emozioni stoicamente nascoste che a volte vengono spinte giù da entrambi, ma mai abbastanza da bloccare la crescente connessione tra loro mentre diventano più intime e più dipendenti l'una dall'altra.

Exposed è un libro francese che eccelle nel lato più onesto delle cose. Amore e intimità, romanticismo e sessualità sono tutti ritratti con una mano davvero abile da Blondel.

Un tentativo di esaurire un posto a Parigi di Georges Perec

Tradotto da Marc Lowenthal

Un tentativo di esaurimento di un posto a Parigi (che è un titolo favoloso) inizia con Georges Perec che sottolinea come Parigi Place Saint-Sulpice abbia descritto e registrato in qualche modo i suoi vari edifici e caratteristiche da altre persone prima di lui.

Quello che Perec sta facendo qui è trascorrere un unico lungo weekend a descrivere ciò che accade all'interno di questo luogo, non solo ciò che esiste staticamente nei suoi elementi.

Registra movimenti, avvenimenti e conversazioni, come un modo per dipingere un quadro vivido della vita.

Il primo capitolo del Day 1 è usato per descrivere gli elementi del luogo come lo vede lui: segni, edifici, veicoli, persino colori. Il secondo capitolo registra il movimento e la direzione: cosa va dove e come.

Nel terzo capitolo, la prima persona entra nel quadro, poiché Perec registra i propri movimenti e la propria posizione, seguito da ciò che osserva e ascolta.

È come guardare un dipinto passare dalla tela allo schizzo al colore, ed è così soddisfacente.

Il grande scopo di questo libro francese sta a te decidere, ma la semplice soddisfazione voyeuristica che deriva dall'assaporare Un tentativo di esaurimento di un posto a Parigi è una ragione sufficiente per leggere e godersi un libro francese così strano e unico.