Seleziona una pagina

Di tutti i manga più amati e più venduti quelli con la più grande eredità; le basi di fan più fedeli; i numeri più grandi, la maggior parte di loro sono manga shonen classici o moderni.

Ma molti di quei manga shonen ora sono finiti e stanno invecchiando. Dragon Ball , Naruto , Bleach . Questi nomi vengono sostituiti, ma da cosa? Da questi fantastici manga shonen moderni.

L'era attuale dei manga shonen è molto eccitante. Vivevamo in un mondo sperimentale e vario dei manga in generale.

E, affinché il manga shonen continui ad essere rilevante, deve anche sperimentare. Per questo motivo, stavamo assistendo a una tendenza nei manga shonen moderni: un'infusione di horror.

Ciò che i fumetti americani hanno attraversato negli anni '90, i manga shonen (e i manhwa coreani) stanno attraversando ora (sebbene questi manga stiano facendo un lavoro molto, molto migliore nell'esplorazione di nuovi territori). Per questo motivo, ecco un piccolo disclaimer:

Questo elenco inizia con il manga shonen moderno più popolare e si sposta verso le cose più recenti, oscure, oscure e mature man mano che procede.

Alcuni di questi manga sono stati adattati agli anime e altri no (alcuni lo saranno).

Non tutto potrebbe essere adatto ai lettori più giovani, anche se è classificato come manga shonen (per i lettori più giovani). Quindi, se sei un genitore o tutore, usa la tua discrezione qui.

Parlando della definizione di manga shonen, esaminiamolo rapidamente prima di immergerci in questa moderna lista di manga shonen.

Cos'è Shonen Manga?

In parole povere, la definizione di manga shonen classico o moderno è: manga rivolto a un pubblico giovane maschile. Ci sono un sacco di avvertimenti a questo.

La parola shonen/shonen/ si traduce letteralmente in giovinezza, con il carattere che significa piccolo/pochi e che significa anno.

In giapponese, la parola shonen/shounen non è specifica per genere ma, contestualmente, si riferisce specificamente ai ragazzi (con shojo/shoujo/ che significa giovane donna, quindi, shoujo manga è il suo genere.

Per questo motivo, il manga shonen presenta molti dei temi e dei tropi a cui si riferiscono i ragazzi. Questo approccio potrebbe sembrare obsoleto e sono certamente d'accordo, ma è ancora applicabile al genere manga shonen oggi.

Il manga Shonen presenta tipicamente protagonisti maschili. Presenta spesso un'ambientazione fantastica con elementi di fantascienza, magia o soprannaturale.

Il manga Shonen presenta spesso anche azione e combattimenti (da qui l'esistenza del sottogenere del manga battle shonen).

Nel corso degli anni, il manga shonen è diventato sinonimo di certi tropi e temi attesi. I popolari tropi dei manga shonen includono:

  • Un lungo viaggio
  • Crescita personale (sia fisica che emotiva)
  • Una narrativa eroe contro cattivo
  • Una storia perdente
  • Formazione e padronanza di un'abilità
  • Legami di fratellanza e di amicizia

Non tutti i manga shonen e gli anime shonen presentano tutti (o anche nessuno) di questi tropi, ma sono comunque tropi shonen.

Shonen o Shonen?

Per quanto riguarda la discrepanza tra shonen e shounen , quest'ultimo è più vicino all'ortografia giapponese. Nell'alfabeto hiragana si scrive shonen (shi-yo-u-ne-n). Ma che a volte u viene rimosso per motivi di semplicità e, quindi, shonen è un'ortografia inglese ugualmente accettabile. Quindi, vai con entrambi.

Con questi dettagli e risposte fuori mano, diamo un'occhiata ad alcuni dei migliori manga shonen moderni che dovresti leggere in questo momento.

Il manga Shonen moderno più emozionante

Come già accennato in precedenza, questi moderni manga shonen non sono in ordine di qualità, ma piuttosto in un ordine sciolto di fama e accessibilità.

Bene, inizia con il manga shonen più popolare in questo momento e passa a cose leggermente meno conosciute. Con leggermente meno noto intendiamo il manga che non è ancora stato adattato in anime (o forse lo sarà presto).

Questo elenco scende anche in un territorio più oscuro come fa. Il manga Shonen sta attraversando un periodo horror in questo momento e molti dei manga in questa lista sono oscuri, spaventosi, sanguinosi e alcuni presentano persino scene angoscianti.

Quindi, attenzione: shonen sta crescendo e i confini tra ciò che è e ciò che non è maturo si stanno confondendo. Non tutti questi manga sono adatti ai bambini, nonostante siano pubblicati su Shonen Jump o siano classificati come manga shonen.

My Hero Academia di Kohei Horikoshi

Iniziamo con qualcosa che è sicuramente adatto ai bambini, ma che sia anche pieno dalla corona alla punta dei piedi pieno di temi premurosi, cattivi avvincenti e archi di personaggi che assomigliano più a strade tortuose e tortuose.

My Hero Academia è il più grande manga shonen e anime shonen al mondo in questo momento (o, almeno, lo è stato fino a quando un altro contendente più in basso in questa lista è entrato in scena. Ma beh, arriva a quello).

Ispirato da ottant'anni di fumetti di supereroi americani della Marvel e della DC, My Hero Academia è una serie manga giapponese che dà la propria svolta a un mondo popolato da supereroi.

My Hero Academia in un mondo alternativo in cui la maggior parte delle persone ha una sorta di tratto unico o altro (conosciuto in questo universo come stranezze).

Le persone con le stranezze più potenti spesso finiscono per cercare di usarle per guadagno personale e diventare supercriminali, mentre altre con una migliore bussola morale si allenano per diventare eroi professionisti.

Il nostro giovane protagonista shonen, Deku (vero nome Izuku Midoriya), adora l'eroe più potente del Giappone, All Might, solo per scoprire che la sua stranezza non si è mai manifestata.

I suoi sogni vengono infranti fino a quando uno strano incidente lo mette sulla strada di All Mights, e il più grande eroe del Giappone trasmette il potere della propria stranezza a Deku.

My Hero Academia è in esecuzione da un po' di tempo ed è andata sempre più rafforzandosi. La serie è costantemente intelligente, prende le domande morali, i temi e i tropi dei fumetti di supereroi e li usa per ritagliarsi nuovi avvincenti archi narrativi con velocità e coerenza.

Che tu abbia visto o no il manga di My Hero Academia , questo è un manga shonen che merita il suo clamore. È una serie fantastica che si rivolge a bambini di tutte le età, fan dei supereroi dei fumetti, fan dei classici manga shonen e tutti quelli che si trovano nel mezzo.

Uno dei maggiori punti di forza della serie è il suo enorme e colorato cast di personaggi, ognuno dei quali riceve una storia passata, un arco narrativo, una stranezza unica, una motivazione personale e altro ancora.

È un mondo completamente sviluppato che è una gioia in cui vivere e viaggiare. La posta in gioco è alta, l'arte è fluida e meravigliosa e i personaggi ti accompagnano davvero in tutto.

Acquista qui una copia di My Hero Academia !

Spy x Family di Tatsuya Endo

Spy x Family (pronunciato senza la x ) è uno dei nuovi manga shonen più esilaranti ed emozionanti in circolazione. Deve ancora essere adattato in un anime, ma è solo questione di tempo.

Scritto e disegnato da Tatsuya Endo, Spy x Family inizia con la leggendaria spia Twilight, un uomo misterioso la cui nuova missione lo incarica di avvicinarsi a un politico pericoloso e corrotto.

Per farlo, tuttavia, Twilight deve radunare un'intera famiglia.

Il politico che sta cercando è notoriamente solitario e l'unico modo per Twilight di avvicinarsi a lui è adottare una bambina e iscriverla alla stessa scuola frequentata dai suoi figli.

Quando Twilight incontra Anya di sei anni in un orfanotrofio locale, la adotta senza sapere che è una telepate; i suoi poteri le furono conferiti da test scientifici.

Successivamente, Twilight incontra Yor, una giovane donna che ha un disperato bisogno di un fidanzato per integrarsi meglio nella società ordinaria. All'insaputa di Twilight, Yor è anche un assassino addestrato e abile di notte.

Con questo, abbiamo una deliziosa configurazione per un manga shonen commedia d'azione che soddisfa e soddisfa tutte le aspettative.

Spy x Family è squisitamente disegnato, con scene comiche e d'azione impeccabili, con personaggi meravigliosi e dettagli ambientali (soprattutto la moda).

La commedia di questa serie fa ridere a crepapelle, con gran parte di essa proveniente da Anya, una ragazza dolce e con gli occhi spalancati che spesso viene sopraffatta dai suoi poteri telepatici.

Spy x Family è uno dei prossimi grandi manga shonen; un bel crogiolo di commedia, mistero, azione e dramma politico. L'intero pacchetto manga shonen.

Acquista una copia di Spy x Family qui!

Kaiju n. 8 di Naoya Matsumoto

Tradotto da David Evelyn

I Kaiju sono probabilmente il cuore della cultura pop giapponese, almeno se si considera la Gojira (Godzilla) degli anni '54 come l'inizio del dominio giapponese della cultura pop globale.

I Kaiju sono nel sangue della cultura pop giapponese e vedere una nuova svolta su di loro in uno straordinario manga shonen moderno è davvero eccitante!

Naoya Matsumotos Kaiju No. 8 è ambientato in un mondo in cui il kaiju che dilaga nelle città del Giappone è un evento quasi quotidiano.

A combattere con loro è la Kaiju Defense Force: un gruppo militare armato con armi e armature all'avanguardia.

Il nostro protagonista, un himbo di 32 anni di nome Kafka, non è un membro della Kaiju Defence Force. Invece, lavora come addetto alle pulizie presso Monster Sweeper Inc. Il suo compito è visitare l'enorme cadavere di un kaiju abbattuto e smaltirlo, un po' alla volta.

Strofinare il sale nella ferita è il fatto che l'amica d'infanzia di Kafka, Mina Ashiro, è una delle forze di difesa più letali e abili assassini di kaiju.

Durante questo primo capitolo del manga shonen, tuttavia, Kafka, insieme al principiante delle pulizie Reno Ichikawa, sfugge per un pelo all'essere divorato da un kaiju, finisce in ospedale e lì diventa ospite di un grosso insetto kaiju che si forza nella gola di Kafka.

Prima che lo faccia, il kaiju parla. Ti ho trovato è tutto ciò che dice.

Ingoiare l'insetto kaiju fa sì che Kafka trasformi il suo corpo in quello di un kaiju. Mantiene la sua mente e la capacità di parlare, ma la persona media fugge terrorizzata.

Ispirato dalla tenacia del suo nuovo amico Ichikawa, così come dal suo stesso successo nel proteggere un bambino da un kaiju usando i suoi pugni kaiju nudi, Kafka decide di provare ancora una volta per le Forze di Difesa.

Insieme, Kafka e Ichikawa sostengono esami estenuanti e pericolosi e, per tutto il tempo, Kafka deve nascondere la sua nuova forma kaiju ei due devono misurarsi con candidati molto più competenti delle Forze di Difesa.

Kaiju No. 8 è un manga shonen moderno che eccelle grazie al suo tempismo comico, all'arte e alla composizione nitide e pulite di Matsumoto e alla sua adorazione per questa ispirazione dei manga shonen: l'eredità degli stessi kaiju.

Lo stesso Kafka fa anche molto lavoro pesante. È un protagonista dolce e affascinante. Più vecchio della maggior parte (se non di tutti) i protagonisti shonen, Kafka è una boccata d'aria fresca.

È sciocco e goffo, ma anche esperto e dolce. È un vero himbo e un vero tesoro.

Mashle: magia e muscoli di Hajime Komoto

Mashle è un meraviglioso esempio di combinazione delle cose che influenzano gli artisti con il loro ingegno originale.

Ispirato spudoratamente al franchise di Harry Potter , e con un protagonista che assomiglia a Mob e si comporta come Saitama, Mashle indossa le sue influenze sulla manica ma riesce a fare qualcosa di completamente originale con loro.

Il mondo di Mashle: Magic and Muscle è dominato dalla stregoneria. Tutti possono farlo. Tutti tranne Mash, un ragazzo nato senza marchio e senza propensione alla magia.

Mash è stato trovato da bambino da un uomo anziano e cresciuto lontano dalla società.

Il padre di Mash lo ha incoraggiato a pompare ferro e costruire il suo corpo poiché non può fare magie, ma un giorno decide di visitare la città per dei bignè (chi può biasimarlo?) e attira l'attenzione della polizia.

Quando la polizia lo segue a casa, è in grado di respingere i loro attacchi magici con un movimento dei polsi. Qui apprendiamo che la forza bruta è molto efficace contro la magia.

Il disonesto sergente dà a Mash un ultimatum: andare alla scuola di magia e diventare il miglior studente (il Divino Visionario), poi fargli vincere il premio in denaro, o essere perseguitato dalla polizia fino alla fine dei suoi giorni. Mash, ovviamente, sceglie la scuola di magia.

Da qui otteniamo un riff sulla formula, l'estetica e la costruzione del mondo di Harry Potter . Il preside è un vecchio infallibile, saggio e barbuto. Lo sport scolastico si pratica sui manici di scopa.

I capitoli si chiamano persino Mash Burnedead e _____.

Mashle è un manga shonen moderno con un'enfasi sulla commedia. Mash riesce sempre a saltare ostacoli magici con nient'altro che la sua forza è sempre esilarante.

La sua espressione impassibile e il suo comportamento calmo sono perfettamente in contrasto con il mondo politicamente corrotto, angosciato e arrabbiato in cui vive.

Questo è un futuro classico del manga shonen moderno.

Undead Unluck di Yoshifumi Tozuka

Chiamare Undead Unluck un manga shonen moderno sembra un po' a disagio, dato il suo contenuto. A volte sembra molto più un seinen. Ma questo è vero per così tante cose pubblicate da Shonen Jump in questi giorni.

A parte questo, Undead Unluck è una commedia d'azione meravigliosamente disegnata con molto cuore.

Questo manga racconta la storia di due persone uniche, designate negazioniste. Fuuko Izumo è una bella ragazza di diciotto anni i cui poteri sono come quelli di X-Mens Rogue e The Scarlet Witch messi insieme.

Chiunque la tocchi viene colpito da un improvviso attacco di terribile fortuna che probabilmente metterà in pericolo la loro vita.

Il nuovo amico di Fuukos è un uomo non morto energico e dalla testa calda che lei chiama Andy. Andy è stufo della sua immortalità e sta cercando di morire, ma non è in grado di farlo. Fuuko sembra la sua migliore occasione, date le tragedie che può evocare.

Quando si incontrano, Fuuko è pronto a morire. I suoi poteri (come i Ladri) sono una maledizione. Ma Andy ha bisogno che lei lo aiuti a morire. E ora sono anche braccati da un'agenzia che devono respingere insieme.

Questa agenzia, l'Unione, ha tra le sue fila un gruppo d'élite di dieci negazionisti che usano i loro poteri per dare la caccia ai nostri non morti e sfortunati protag.

Andy tiene anche un pezzo di schegge in testa come un tappo di sughero per tenere nascosti anni di ricordi. Quando lo stappa, può ricordare alcune mosse di combattimento serie, che sono tutti i tipi di divertimento da guardare.

Undead Unluck è un manga shonen moderno deliziosamente unico. La sua arte si apre in modo audace e da cartone animato, che ricorda My Hero Academia , e la sua commedia colpisce quasi sempre.

Le uniche volte in cui non colpisce sono quando Andy commette audacemente un'aggressione sessuale. Data la natura del potere di Fuuko (che richiede il contatto fisico), coglie l'occasione per provare e scherzare sul fatto che sbattono. È tutto disgustoso e per nulla divertente.

Per fortuna, questo lato sgradevole della commedia manga si stabilizza (come spesso vede Mieruko-chan per un altro esempio).

Se riesci a trascurare il lato più misogino della commedia manga, Undead Unluck è una gran quantità di divertimento, stupendo da vedere e ti garantirà molte risate!

Per la tua eternità di Yoshitoki Oima

Creato da Yoshitoki Oima della fama di A Silent Voice e destinato ad essere uno di questi. il miglior manga shonen moderno di sempre, To Your Eternity inizia con un essere simile a un dio che invia una piccola sfera sulla superficie di un pianeta. Quella sfera ha la capacità di imitare qualsiasi cosa tocchi, di solito a condizione che quella cosa sia morta.

Per prima cosa, il globo diventa una roccia, poi del muschio. Successivamente, un lupo ferito, perso in una bufera di neve, muore in cima al globo e diventa il lupo.

Impara a camminare e si dirige verso un villaggio innevato, dove incontra un ragazzo solitario che crede che il globo sia il suo lupo perduto, lo stesso che è morto.

Dire molto di più sarebbe rovinare uno dei migliori manga shonen moderni mai realizzati.

Yoshitoki Oima è così intimamente in contatto con la natura umana; la sua compassione ed empatia sono dimostrate più e più volte, ma mai con tale crudezza e precisione come nel primo capitolo del manga To Your Eternity .

Molti lettori di narrativa di genere (soprattutto all'interno dei moderni manga shonen) hanno un debole per il tropo familiare trovato, e quel tropo è gestito sapientemente da Oima in To Your Eternity .

Le persone che Fushi (il globo) incontra sono complesse e uniche; gli insegnano e lo aiutano a crescere. Stanno con lui mentre va.

Un'attenzione speciale dovrebbe essere data anche alla costruzione del mondo di To Your Eternity .

Gli dei e gli spiriti, le tradizioni e le comunità, i luoghi e le persone di questo manga sono così ben considerati ma non eccessivamente pesanti. La creazione di mondi fantastici al suo meglio.

Una cosa che ti colpirà per prima dell'arte di Oimas in To Your Eternity è il modo in cui manipola le sfumature di grigio. Ci sono pochissimi neri assoluti in To Your Eternity .

Invece, spesso manipola lo spazio bianco vuoto attraverso linee sottili e minimaliste, consentendo allo spazio nelle pagine e nei pannelli di avere un po' di respiro.

Questo approccio all'arte è una boccata d'aria fresca per i manga shonen moderni.

Nelle sue pagine e pannelli più dettagliati, usa linee sottili e sfumature grigie per aggiungere profondità e consistenza al mondo di To Your Eternity . Nessuna di queste texture può essere catturata dall'adattamento anime di Brains Bases.

Un ultimo punto sull'arte di To Your Eternity è che i momenti grafici, la violenza del manga, colpiscono molto più duramente che nell'anime. È più dettagliato, raccapricciante e sconfortante.

C'è una crudezza nel sangue, nel sangue e nella violenza che sembra molto più levigata e da cartone animato nell'adattamento dell'anime.

One Punch Man di ONE e Yusuke Murata

Questo è un altro manga shonen moderno ispirato ai supereroi, molto popolare e lodato, ma con una storia un po' più interessante dietro.

Mentre My Hero Academia è esploso fuori dal cancello, ha preso d'assalto il mondo e il suo fantastico adattamento anime ha fatto lo stesso, One Punch Man è un po' più interessante.

Il creatore di One Punch Man , uno scrittore noto come ONE (che ci ha anche regalato Mob Psycho 100 ) non è l'artista più talentuoso.

L'incarnazione originale di One Punch Man era un webcomic rude e isterico che rendeva omaggio e parodiava varie ispirazioni.

Il manga così com'è oggi è una rielaborazione dell'originale, con l'arte gestita dall'artista Yusuke Murata, che è uno degli artisti più talentuosi nell'industria dei manga.

Quindi, quello che abbiamo qui è un manga scritto magistralmente, supportato da opere d'arte colossali e meravigliose. Un sogno per ogni fan dei manga shonen.

Ciò è stato reso ancora migliore quando il manga è stato adattato in una breve serie anime con il più alto valore di produzione e animazioni mozzafiato. La prima stagione dell'anime di One Punch Man è stata stupenda.

La stagione 2 dell'anime, gestita da uno studio diverso, è stata tuttavia decisamente meno impressionante, il che offre solo ai fan dell'anime un motivo in più per passare al manga.

Direi anche che evitare del tutto la seconda stagione dell'anime è una mossa intelligente.

Per quanto riguarda l'argomento, One Punch Man è una commedia e un manga shonen d'azione che affronta alcune domande filosofiche piuttosto intelligenti su cose come:

  • Uno scopo nella vita
  • Motivazioni personali e pulsione
  • Il compimento che viene dalla lotta
  • Ciò che ci dà vera soddisfazione
  • L'importanza degli obiettivi

Il titolare One Punch Man è un ex salariato ventenne sopraffatto di nome Saitama. Dopo essersi allenato troppo e troppo duramente, Saitama si ritrova imbattibile; in grado di abbattere qualsiasi nemico con un solo pugno.

Saitama si scontra con nemici sempre più assurdi ed enormi, solo per batterli con un solo pugno.

La commedia nasce dalla sua frustrazione, delusione e deflazione. Non ha lotta personale; nessuna motivazione.

Il modo in cui la serie prende questo concetto e come riesce a rimanere fresco è costantemente divertente. Per non parlare del fatto che ogni combattimento è disegnato con dettagli e flash sbalorditivi. Murata è una potenza di un artista.

Acquista una copia di One Punch Man qui!

Dr. Stone di Riichiro Inagaki e Boichi

Tradotto da Caleb Cook

Mentre molti manga shonen classici hanno seguito molti dei tropi che abbiamo già menzionato, i manga shonen moderni stanno portando il genere in direzioni più divertenti e variegate.

One Punch Man ha aggiunto un sacco di commedia, satira e filosofia al genere e Dr. Stone porta il genere edutainment nel mondo dei moderni manga shonen.

Prima che fosse adattato in una serie anime (molto buona), Dr. Stone era il grande manga shonen per quei lettori di manga che amano avere qualcosa di unico che gli spettatori di anime non possono condividere con loro.

E mentre l'anime è eccellente, il manga di Dr. Stone rimane qualcosa che vale davvero la pena leggere.

Il motivo principale per questo, secondo me, è la scrittura. La traduzione del manga Dr. Stone è curata da Caleb Cook, che è anche il traduttore del manga My Hero Academia e Hells Paradise: Jigokuraku (che trovi sotto).

Caleb Cook è uno dei migliori traduttori del settore. È così bravo, infatti, che prenderò un libro se so che è il traduttore, anche se la premessa iniziale del manga non mi cattura. Ed è esattamente quello che è successo con il manga Dr. Stone .

Dr. Stone è una serie manga post-apocalittica su un genio scientifico arrogante e sfacciato (pensa a Rick di Rick and Morty nel corpo di un liceale giapponese).

Quando un'improvvisa apocalisse trasforma tutti nel mondo in una statua, Senku è uno dei primi umani a tornare in vita dopo che la natura ha rivendicato la terra nel corso di 3.700 anni.

Usando la sua intelligenza nei campi della chimica, dell'ingegneria, della fisica, ecc., Senku parte per una missione per elaborare una cura per la pietrificazione, così come la sua causa.

Dr. Stone è, come ha detto Ive, una specie di serie di edutainment. Offre ai lettori vere lezioni di fisica, chimica, biologia e ingegneria mentre l'azione si svolge e la storia avanza.

Questo è un approccio divertente e fantasioso che, per quanto ne so, non è mai stato applicato prima ai manga shonen moderni.

Acquista una copia del Dr. Stone qui!

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba di Koyoharu Gotoge

Questo è grande. Nel 2019, l'adattamento anime del manga Demon Slayer è caduto e ha immediatamente decimato la concorrenza.

È difficile sopravvalutare quanto sia enorme Demon Slayer in termini di vendite e profitti realizzati, numero di spettatori e lettori e impatto generale sulla cultura pop.

Questa è una serie che ha ispirato cosplayer, collezionisti di tatuaggi e artisti di tutto il mondo. Demon Slayer è ovunque.

Questo, ovviamente, pone la domanda immediata: se l'anime è così popolare, dovrei anche leggere il manga Demon Slayer ? Bene, abbiamo già risposto a questa domanda per te ma, in breve, sì, lo è sicuramente.

Per chi non lo sapesse, Demon Slayer è un manga shonen moderno ambientato nell'era Taisho in Giappone (poco dopo l'inizio del 20° secolo). Segue la storia di Tanjiro, il figlio maggiore di una famiglia che risiede su una tranquilla montagna innevata.

Quando Tanjiro trascorre una notte in città, la sua famiglia viene massacrata dai demoni. Tutti, cioè, tranne sua sorella Nezuko, che è stata infettata dal sangue di un demone ma conserva qualcosa della sua umanità.

Nezuko può essere selvaggia, con la forza e la ferocia di un demone, ma rimane anche gentile e tenera.

In vero stile manga shonen, Tanjiro intraprende una grande avventura per diventare un assassino di demoni, curare sua sorella, trovare la fonte del flagello dei demoni e sconfiggerlo.

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba è un manga shonen tradizionale. Presenta tropi come: il bene contro il male, il viaggio di un eroe, un giovane protagonista maschile, intense battaglie di abilità ecc. Ciò che lo distingue, tuttavia, è il suo elemento horror.

Demon Slayer è oscuro in alcuni punti e diventa più oscuro man mano che va. È ancora adatto ai bambini ma solo solo. C'è sangue e sangue; ci sono mostri; ma è più riservato che alcuni degli altri manga shonen elencati più in basso.

Il manga Demon Slayer (e il suo adattamento anime) implementa quel tanto che basta di quell'elemento horror grintoso, oscuro e mostruoso per distinguerlo dal classico manga shonen, ma non è così pesante con l'orrore da alienare nessuno. È un manga shonen per chiunque e per tutti.

Anche l'elemento storico aiuta. L'ambientazione di questa serie nell'era Taisho in cui i samurai erano quasi svaniti nell'irrilevanza e la moda occidentale, la tecnologia, la medicina e altro ancora erano filtrate nella società giapponese, rende questo manga storico avvincente e un futuro manga shonen classico.

Acquista una copia di Demon Slayer qui!

L'isola che non c'è promessa di Kaiu Shirai e Posuka Demizu

Questo è piuttosto importante per una serie di motivi. In effetti, se questa lista fosse in ordine di qualità o importanza (comunque la misuri), The Promised Neverland sarebbe in cima.

The Promised Neverland è un manga shonen che si erge a testa e spalle sopra il resto e, più di ogni altro, dimostra ciò che distingue i manga shonen moderni dai suoi predecessori.

Ambientato in un pittoresco e idilliaco maniero di campagna chiamato Grace Field House, la serie segue un gruppo di orfani che sono cresciuti tutti sotto l'occhio vigile di Isabella, la loro madre.

I nostri protagonisti sono i tre orfani maggiori, i dodicenni Emma, ​​Norman e Ray.

Il primo capitolo del manga rivela la verità su Grace Field House: che il mondo esterno è gestito da demoni mostruosi e che la loro casa è una fattoria per allevare umani come bestiame.

Inizia così un disperato tentativo di fuga consistente in giochi mentali tattici contro Isabella.

Il motivo per cui The Promised Neverland è così importante è che condivide così pochi tropi con i classici manga shonen.

È una serie che, man mano che va avanti, incrocia ogni singolo genere che ti viene in mente: mistero, horror, fantasy, fantascienza, distopia.

The Promised Neverland eleva il genere dei manga shonen a nuovi livelli. Esplora fuori dagli schemi in cui si è collocato il genere shonen. La trama e l'ambientazione ricordano Kazuo Ishiguros Never Let Me Go . Almeno, all'inizio.

Ma The Promised Neverland cresce e si evolve come nessun altro manga là fuori.

Questa è anche un'altra serie con un adattamento anime. Ma, come ho già menzionato più dettagliatamente qui, il manga è di gran lunga migliore grazie, in parte, all'occhio superiore di Demizu per aver catturato l'orrore in un solo colpo.

Acquista una copia di The Promised Neverland qui!

Jujutsu Kaisen di Gege Akutami

Demon Slayer si immerge nelle acque dell'orrore e del sangue. L'isola che non c'è promessa guada in quelle acque. E Jujutsu Kaisen si immerge completamente.

Questa è una serie che si impegna davvero nel lato oscuro dello shonen, infondendo al genere un'energia mostruosa e spaventosa.

Al momento in cui scrivo, l'adattamento anime di Jujutsu Kaisen sta diventando il prossimo grande anime shonen. Non raggiungerà le vette di My Hero Academia e Demon Slayer , ma ha sicuramente l'attenzione di tutti.

La serie segue Yuji Itadori, uno studente delle superiori un po' pigro ma adorabile con un talento acuto quando si tratta di qualcosa di fisico, un corridore e combattente naturale.

Quando uno stregone gli dice che la sua scuola è maledetta, a causa della presenza di un talismano occulto (un dito), Itadori ingoia il dito e diventa l'ospite di un potente demone di nome Sukuna.

In qualche modo, Itadori è in grado di tenere Sukuna repressa, ma ora gli è stato assegnato il compito di unirsi alla scuola di Tokyo per stregoni jujutsu e di localizzare il resto delle dita di Sukuna, di cui ha venti.

Jujutsu Kaisen ricorda il classico manga shonen che lo ha preceduto, in particolare Bleach e Naruto .

Ma, grazie alla sua volontà di appoggiarsi al lato oscuro, crudo e sanguinoso sia dell'azione che della narrazione, la serie è in grado di distinguersi e distinguersi come qualcosa di piuttosto unico e fresco nel mondo dei moderni manga shonen.

Acquista una copia di Jujutsu Kaisen qui!

Motosega di Tatsuki Fujimoto

Nel momento in cui scrivo, è stato appena annunciato che il manga Chainsaw Man riceverà un adattamento anime. Questa è una grande notizia perché Chainsaw Man è stato il manga shonen moderno e caldo dell'ultimo anno circa.

Questa tendenza di infusione di horror nei moderni manga shonen continua qui con Chainsaw Man . Anche se questa serie si sta divertendo molto di più. In termini di zombi, è più Dead Rising di 28 Days Later .

Quindi, sì, Chainsaw Man è un manga shonen, ma solo a malapena. Ha un protagonista non amabile e infantile, una premessa assurda e una sete di sangue e caos.

È molto più seinen che shonen sia nella grafica che nei temi. Ma questa è la tendenza che ha preso il manga shonen moderno.

Chainsaw Man racconta la storia di Denji, un giovane dalla testa calda e non del tutto intelligente indebitato con la yakuza (e non è nemmeno suo debito).

Fortunatamente, il mondo è popolato da diavoli, nati dalla paura umana e spesso braccati da persone come Denji, che sta cercando di ridurre il suo debito lavorando come cacciatore di diavoli.

Quando la storia inizia, Denji è accompagnato dal suo cane diavolo di nome Pochita. Pochita è un diavolo amichevole che sembra e funziona come una motosega.

Quando Denji viene tradito e ucciso dalla stessa yakuza per cui sta lavorando, il suo corpo si fonde con Pochitas e rinasce come un ibrido umano-diavolo con i poteri di una motosega.

La trama iniziale è assurda e Fujimoto ne è perfettamente consapevole. È una storia con elementi oscuri e brutali, ma si appoggia anche all'assurdo e al divertente.

Destreggia notevolmente bene questi toni disparati, e ciò è aiutato solo da un'opera d'arte che si destreggia anche tra gli elementi disparati di crudezza e nitidezza.

Denji è un adorabile protagonista. Ignorato e nato senza favori, Denji è sicuramente rozzo; è stupido e grossolano ma c'è un cuore (due, in realtà) in lui che aiuta a portare avanti la storia e le sue avventure.

Se stai cercando di superare la curva, prendi il manga Chainsaw Man prima che diventi il ​​prossimo grande anime shonen.

Acquista una copia di Chainsaw Man qui!

Pugno di fuoco di Tatsuki Fujimoto

Tatsuki Fujimoto ha il privilegio di essere l'unico mangaka a comparire in questa lista due volte (scorri ancora una volta verso il basso per vedere anche l'incredibile lavoro del suo ex assistente, Yuji Kaku).

Mentre Chainsaw Man è il manga shonen moderno sulla bocca di tutti in questo momento, e sta anche per diventare la prossima grande serie anime shonen, Fire Punch merita altrettanta attenzione.

Fire Punch è una bestia molto diversa da Chainsaw Man . È una storia di vendetta cupa e arrabbiata.

Il manga Fire Punch è stato anche il primo lavoro serializzato di Fujimoto. Quindi, se ti piace il manga Chainsaw Man e vuoi tornare indietro e vedere cosa è successo prima, dovrai raccogliere Fire Punch .

La serie è ora terminata e, con otto volumi tankobon , non è eccessivamente lunga.

Ambientata in una gelida landa desolata post-apocalittica, un'apocalisse causata da una benedetta conosciuta come la Strega del Ghiaccio, la storia di Fire Punch segue Agni, un giovane orfano alimentato dalla vendetta che è alla ricerca di un uomo di nome Doma.

Agni, un benedetto come la Strega del Ghiaccio, ha l'abilità unica di rigenerarsi fisicamente, così come sua sorella Luna.

Quando la storia inizia, i due vivono in un villaggio tranquillo e stanno tagliando le braccia di Agnis affinché gli altri abitanti del villaggio possano usarle per la carne.

Questa è un'introduzione scioccante a una serie manga che diventa solo più scioccante capitolo dopo capitolo.

Poco dopo furono presentati ad Agni e Luna, una squadra di uomini armati fece irruzione nel loro villaggio in cerca di cibo ma, vedendo i loro metodi cannibalistici di sopravvivenza, gli uomini se ne andarono immediatamente.

Questo non è prima che Doma, un altro benedetto con il potere della fiamma, incendi la città. Questo è ciò che porta Agni nella sua ricerca di vendetta.

Il mondo di Fire Punch , come la maggior parte dei grandi paesaggi immaginari post-apocalittici, è un personaggio in sé e per sé.

Ricordando Mad Max e la serie manga Fist of the North Star , questo è un mondo popolato da culti e clan di persone pericolose, malvagie e assetate di potere che cercano disperatamente di sopravvivere.

Quello a cui devi essere preparato quando leggi questo è che Fire Punch è un manga shonen particolarmente cupo (se puoi chiamarlo shonen).

Se hai letto Cormac McCarthys The Road , allora potresti essere emotivamente preparato per quello che troverai qui.

Fujimotos artwork this strange blend of raw scratching and precision depth really elevates the story events and character beats to new heights.

Fire Punch is a gorgeously drawn, though crushingly bleak and dark, modern shonen manga series.

Buy a copy of Fire Punch here!

Hells Paradise: Jigokuraku by Yuji Kaku

Hells Paradise is another manga that barely fits within the acceptable parameters of shonen manga. And yet, it was originally published in Shonen Jump+ (though, admittedly, this spin-off from the original magazine does also include some more adult or young adult audiences).

Its also an interesting series due to the fact that its creator, Yuji Kaku, worked as an assistant to Tatsuki Fujimoto (author of Chainsaw Man and Fire Punch above).

Though, in this writers humble opinion, Kakus art skills far outstrip those of Fujimoto.

Hells Paradise: Jigokuraku is an outstanding modern shonen manga series . Like Demon Slayer , the series places itself further back in Japans past (somewhere around the turn of the 19th century).

The name Jigokuraku is a portmanteau of the Japanese words for heaven and hell.

We follow the exploits of Gabimaru the Hollow, a ninja of some renown who has an impressive resistance to death.

Gabimaru was orphaned by his villages own chief and then raised to be a brutal, bloodthirsty ninja warrior. He was even offered the chiefs daughter as a wife.

When the story begins, Gabimaru is awaiting execution, though every attempt to kill him fails.

Eventually, he is offered a pardon if he accompanies a trained executioner named Sagiri to a cursed island in order to retried, for the Shogun, a mythical elixir of life.

Gabimari and Sagiri do not travel alone, however. They are part of a group of dangerous criminals, each paired with their own executioner (one of whom is Sagiris father).

So begins a story that feels a little like Battle Royale meets Pirates of the Caribbean but with ninjas, a lot of blood, and some nudity.

Like the aforementioned Dr. Stone and My Hero Academia , Hells Paradise: Jigokuraku is translated by the astonishing Caleb Cook, whose outstanding prowess as a translator makes the series a pleasure to read.

As already mentioned, Yuji Kakus art is phenomenal. Like with The Promised Neverland , the art here helps to elevate the story and its emotional beats to entirely new heights.

Its as much a pleasure to simply look at as it is to read through.

Buy a copy of Hells Paradise here!

Tokyo Ghoul by Sui Ishida

From Demon Slayer to Fire Punch and Hells Paradise , this list of modern shonen manga has gotten progressively darker, more gory, and less suitable for children, despite the connection to Shonen Jump magazine.

Because of this injection of horror into shonen manga and anime, we thought it only right to offer readers something a little different at the end of this list.

Think of the previous seven manga recommendations as a bridge between classic shonen and all-out horror manga.

And thats pretty much what Tokyo Ghoul is. Officially designated a seinen manga, rather than a shonen manga, Tokyo Ghoul is technically for adult readers but, in this readers opinion, the events and visuals in this series are no darker than what youll find in The Promised Neverland or Jujutsu Kaisen .

For this reason, Tokyo Ghoul has made it on this list. Also think of this as your next step if you find yourself loving the rest of what this manga list has to offer.

Tokyo Ghoul is set in a world where Japan is populated with ordinary humans and a second form of human known as ghouls. These ghouls are vampire-like creatures with impressive physical traits and a hunger for human flesh.

Our protagonist is a bookish college student named Ken Kaneki, who manages to wrangle a date out of a girl only to be almost eaten by her.

When she suddenly and accidentally dies before she can eat him, her organs are used to save his life and, now, Kaneki has the powers of a ghoul.

The series explores the relationships between ghouls and humans, with hunters hunting hunters and an entire underground world becoming known to Kaneki. He lives in both worlds.

The series shares a lot of shonen tropes but is designated horror due to its graphic visuals and emphasis on monstrous, man-eating creatures.

That said, any shonen manga fan will get a kick out of this series , thanks to its supernatural bent and its endearing protagonist.

Buy a copy of Tokyo Ghoul here!

Haikyuu!! By Haruichi Furudate

This entire list so far has focussed entirely on shonen battle manga, horror manga, and superheroes. The fact is, however, that a huge part of the shonen genre is made up of sports manga, the most popular of which is Haikyuu!! .

Im going to admit that Im not a sports manga fan. I binged Season 1 of the anime on a flight to LA, then got sick and forgot to keep going.

That said, Im still happy to recommend Haikyuu!! on its popularity alone.

Haikyuu!! is a sports manga and anime about an underdog volleyball team. The manga saw such an intense spike in popularity that it turned half of Japans youth into volleyball fanatics, and suddenly every school in the country had its own volleyball team.

The series relies entirely on the strength of its characters and their relationships.

They grow in personal skill and teamwork. They learn to love and look out for one another. They face increasingly difficult challenges and refuse to give up.

Haikyuu!! Is an uplifting and inspiring sports manga through and through. If you like what you read, there are plenty more sports manga out there for you to discover (but, as I said, Im no expert).

Buy a copy of Haikyuu!! here!