Seleziona una pagina

Creato, scritto e disegnato da Makoto Yukimura, il manga Vinland Saga è un'epopea storica e una vera opera del genio dei manga. Ecco perché.

I manga vengono e i manga vanno. Alcuni grandi manga diventano simboli del mezzo; la prima cosa che ci viene in mente quando consigliamo i manga ai nostri amici (mi vengono in mente Berserk e Dragon Ball ).

Altri sviluppano uno status di culto. Non sono i più popolari, ma sono veramente amati dai fan più accaniti dei manga ( Oyasumi Punpun si adatta bene a questa parentesi).

Il manga Vinland Saga si trova da qualche parte tra questi due tipi di manga fantastici: è più grande di un cult ma non è nemmeno uno dei più grandi successi di tutti i tempi. Ovunque cada, non si può esagerare che il manga di Makoto Yukimuras Vinland Saga sia un capolavoro.

Il genio narrativo del manga Vinland Saga

Prima di Vinland Saga , il mangaka Makoto Yukimura si è fatto un nome con il manga di fantascienza Planetes , che è andato in onda per cinque anni, dal 1999 al 2004. Quasi subito dopo, passò dagli astronauti ai vichinghi.

Il genio narrativo del manga Vinland Saga può essere registrato nei primi capitoli. Nonostante la lunghezza vertiginosa del manga, non ci vuole più di una manciata di capitoli per sentirsi sopraffatti dalla portata di ciò che Yukimura sta cercando con Vinland Saga .

I primi due capitoli del manga Vinland Saga catapultano il lettore nel vivo dell'azione, in medias res, con un'incursione in una roccaforte franca. Un uomo di nome Askeladd sta guidando la sua banda di mercenari per aiutare l'esercito attaccante.

Askeladd è la cosa più vicina a un protagonista in questi due capitoli. Fa un patto con il leader dell'incursione, organizza l'attacco e noi lo seguiamo, osservando lo svolgersi della scaramuccia.

Una delle tattiche di Askeladd è mandare un ragazzo di nome Thorfinn, da solo, a discutere le loro condizioni con il capo dell'esercito attaccante. In cambio, Thorfinn sta cercando una ricompensa molto specifica.

Quando l'attacco è terminato e i mercenari vincono la giornata, Thorfinn raccoglie la sua ricompensa: un duello con Askeladd. A quanto pare, Askeladd ha ucciso il padre di Thorfinn.

Il capitolo 3 del manga Vinland Saga ci riporta indietro di diversi anni, e diverse centinaia di miglia a nord, in Islanda. Thorfinn ha sei anni.

Il manga di Vinland Saga inizia con un mercenario di nome Askeladd, il nostro protagonista. Poi, in un batter d'occhio, Askeladd viene riformulato come un cattivo e un giovane Thorfinn è il nostro protagonista: un ragazzo che vive in un tranquillo e remoto villaggio islandese con la sua famiglia.

Da qui fino al capitolo 16, vediamo la vita attraverso gli occhi del giovane Thorfinn, anche se non è ancora il nostro protagonista. Per questi quattordici capitoli, il nostro eroe è il padre di Thorfinn, Thors.

Dopo il capitolo 16, Thorfinn è finalmente al centro della scena, ma il prologo non è ancora finito; non prima del capitolo 54.

Sto spiegando tutto questo in numeri per dimostrare la portata e la portata della storia di Vinland Saga e ciò che Makoto Yukimura sta costruendo qui. Raramente, al di fuori di serie fantasy come La Ruota del Tempo e Il Signore degli Anelli , vediamo una tale ambizione narrativa.

Solo in questo prologo, non solo cambiamo le nostre prospettive, ma lo facciamo per un motivo molto specifico: bilanciare i nostri personaggi, i temi e l'ambientazione.

Vedere il mondo vichingo dell'Europa occidentale e della Scandinavia attraverso gli occhi di eroi, cattivi e ragazzi conferisce al luogo peso e dimensione. Questo non è un mondo di eroi e cattivi; è un mondo di persone. È un mondo freddo e difficile, ma anche di opportunità.

Raramente c'è una linea di fondo morale, tematica o anche emotivamente coerente nel manga di Vinland Saga . Le complesse azioni dei suoi personaggi complessi ci sorprendono costantemente. Ci sono contraddizioni, tradimenti, momenti di crescita e soddisfazioni mai trovate.

Questo è ciò che rende il mondo e la narrativa del manga Vinland Saga così ricco e strutturato. Personaggi come Thorfinn e Askeladd non si sentono come se esistessero per servire la trama o soddisfare il bisogno di risoluzione dei lettori. Sono troppo occupati a vivere.

Acquista qui il volume 1 del manga!

La bellezza visiva di Vinland Saga

Un manga è composto da due parti: la scrittura e l'arte. Un buon mangaka assicura che uno si complimenti con l'altro. Un grande mangaka come Makoto Yukimura usa la scrittura e l'arte per elevarsi a vicenda.

In effetti, usi non sembra la parola giusta. È più come un incoraggiamento. La maestria di Yukimura nella trama e nei personaggi si intreccia con la sua costruzione del mondo visivo e la direzione cinematografica per creare qualcosa di completamente perfetto.

Un'ambientazione vichinga è l'ideale per un mezzo disegnato nei toni del bianco e nero. Yukimura dona consistenza ai paesaggi desolati e desolati della Scandinavia più e più volte in modi nuovi ed eccitanti.

I suoi fondali sono sbalorditivi, si spostano tra strati di dettagli intricati e un'apertura rada e rilassante. Questo passaggio tra i due avviene anche quando le emozioni degli eventi delle sue trame lo richiedono. Questo è l'intreccio di cui ho parlato.

Al di là della sua presentazione visiva c'è il modo in cui anima l'azione del manga Vinland Saga . Come molti grandi mangaka dei generi shounen e seinen, Yukimura è un maestro dell'azione fluida che balza dalle pagine.

Vinland Saga è piena di ampi dialoghi e momenti di tranquilla riflessione, ma quando arriva l'azione, colpisce duramente. Il mondo diventa un'esplosione controllata e Yukimura è allo stesso tempo regista, coreografo, direttore della fotografia e operatore della macchina da presa.

Il potere della traduzione

In Books and Bao, il nostro focus è sulla letteratura in traduzione, inclusi i manga. Sfortunatamente, i traduttori di manga vengono spesso trascurati, motivo per cui voglio assicurarmi di sottolineare qui quanto sia fenomenale la traduzione di Stephen Paul del manga Vinland Saga .

Stephen Paul è una leggenda della traduzione di manga; traduttore di One Piece , Sword Art Online , Tensura e altro. E in Vinland Saga , il suo lavoro di traduzione brilla davvero.

Paul ha una tale energia giocosa qui, usando vera empatia e buon senso per saccheggiare le profondità della lingua inglese (come i migliori autori) per garantire che ogni scena e ogni pezzetto di dialogo colpiscano duramente come Yukimura intendeva.

Così tanti affascinanti giri di parole sono usati ripetutamente da Paul per stabilire ogni personaggio attraverso i loro tic e il comportamento. Questa è la traduzione manga al suo meglio.

E se avessi visto l'anime di Vinland Saga?

Il manga Vinland Saga era nel mio radar da molto tempo, ma l'anime è uscito prima che avessi la possibilità di dare al manga una buona possibilità e Wit Studio l'ha buttato fuori dal parco. Vinland Saga è diventato il mio anime preferito di tutti i tempi.

Per questo motivo, ho rimandato la lettura del manga di Vinland Saga per un anno intero dopo la conclusione della prima stagione dell'anime, felice di aspettare più dello spettacolo. Fino a quando non lo ero più.

L'anime fa un lavoro sbalorditivo nell'adattare fedelmente il manga Vinland Saga , in termini di direzione artistica, impatto emotivo, ritmo della trama, trama, ritmo e scrittura del personaggio. Detto questo, il manga resta comunque un capolavoro e, quindi, una lettura imprescindibile.

La prima stagione di Vinland Saga copre i primi 54 capitoli del manga; in altre parole, l'intero prologo. Quindi, se lo desideri, puoi saltare al Capitolo 55 e iniziare il manga da lì.

Io non l'ho fatto, e non credo che dovresti neanche tu. Metti da parte l'anime e tuffati nel manga Vinland Saga da pagina uno. Sarai felice di averlo fatto.

Acquista qui il cofanetto manga completo!